
CORI AMENTA: LIBERTA’ D’ESSERE!

Cori oggi è felice, realizzata professionalmente e appagata sentimentalmente. Da anni ha scelto di vivere e lavorare a Milano. Si è riappropriata della sua vita, con il coraggio e la forza di chi si vuole veramente bene, andando oltre il giudizio di chi ti vede sempre “sbagliata”, in una società in cui
E TU CHE COFFA SEI?

Le Coffe siciliane, accessorio ricco di cultura e tradizione, oggi rappresentano splendidi must have moda, piccole opere d’arte pronte ad accompagnarci nelle nostre giornate. Uniche, esclusive, raffinate, completamente artigianali. Per completare un total look con quel tocco chic, mai scontato, dove ogni dettaglio è reso prezioso dalla lavorazione ricercata e dalla passione
MONDO TOYS

Teneri cuccioli di stoffa da coccolare! I pupazzi di stoffa accompagnano i bambini fin dai primi giorni di vita. Morbidi e sicuri, trasmettono sicurezza e calore, sono i giochi più adatti per i profumati bebè. Quello che per noi adulti può essere un semplice pupazzo, per un bambino invece rappresenta un legame
MARIO RUSSO: I TESORI DEL MARE!

Il mare è padre di miti e leggende, custode di tesori, dispensatore di cibo, grande cimitero di uomini e navi, tramite tra culture differenti, ricco e generoso magazzino della nostra storia. L’archeologia subacquea è archeologia vera e propria, con la sola differenza che, operando in ambiente liquido, incontra molte difficoltà nell’applicare tecniche
ZAHIR ART – L’ORTO DEGLI ULIVI. Intervista Alessia Montani

Lo chiamano già “effetto Noto” ed è quell’insieme di alchimia e investimenti economici, ricerca e design che si sposano col territorio, ritorno alla natura e voglia di “scalare la marcia” per tornare ai ritmi più lenti della natura. Tutti elementi che stanno facendo diventare Noto centro propulsore di idee nuove ed energie
BELLEZZA CON COSCIENZA

Quando la chirurgia estetica porta reali benefici? La consapevolezza della propria bellezza è un concetto che oggi ha bisogno di essere rispolverato, come anche capire bene e modificare il cliché che non rende merito al valore e alla professionalità della chirurgia plastica. Di cosa parliamo, quindi, quando parliamo di chirurgia plastica? Che
Sugnu Sicilianu!

Basta un fischietto, coppola e tamburello, per coinvolgere grandi e piccini. Sono i richiami della nostra Sicilia, isola tenuta a “cori” perché ognuno di noi, in ogni parte del mondo dice: “ Sugnu Sicilianu e mi ni vantu”.Nasce così il grande evento “Sugnu Siclianu” che celebra la moda, l’arte, la cultura, i
Dolci pasquali made in Sicily!

Che si chiamino Buccellati, o in lingua siciliana Cuddure cull’ova, Pupu cull’ovu o Aceddi cu l’uova ma… sempre di loro si tratta: il dolce tipico pasquale di pasta frolla con l’uovo sodo! Risale a una ricetta antica, tanto che una volta in realtà non veniva usata la pasta frolla bensì l’impasto del
Viaggio in Grecia: rito e folclore della Pasqua Cristiana Ortodossa.

Durante uno dei miei viaggi, ho conosciuto a Firenze, Paola, giovane ragazza di origine albanese che ha vissuto la sua infanzia in Grecia. Oggi lei e il marito vivono a Firenze e lavorano entrambi nel settore turistico. Paola mi ha raccontato le tradizioni pasquali in Grecia, che seguono il rito Cristiano Ortodosso.